Arteinstudio Young. L’ Arte raccontata dai giovani

Giunge al quarto episodio, e ci permette già un piccolo bilancio, la serie video ARTEINSTUDIO  YOUNG, progetto sperimentale scaturito dalla collaborazione tra il Liceo Artistico dell’Istituto Dell’Acqua di Legnano e me, curatrice del progetto arteinstudio.com. Diciotto ragazzi e quattro insegnanti si sono impegnati per un progetto di alternanza scuola-lavoro che ha dato origine a una serie di video-commenti ai quattordici autori ricompresi nel progetto originale arteinstudio.com.

ARTEINSTUDIO  YOUNG è una sperimentazione che nasce e viene realizzata in tempo di pandemia, quindi privilegia la modalità della relazione a distanza sia tra gli studenti partecipanti, che tra loro e gli artisti, che con il pubblico dei social media. Inoltre ha la duplice valenza di avvicinare i giovani al mondo dell’arte e alla sua comunicazione, nel contempo permette agli artisti del progetto arteinstudio.com di “essere condivisi” in modo inusuale attraverso gli occhi dei giovani.

Partecipano al progetto con tutto il loro entusiasmo diciotto ragazzi della classe terza, che lavorano prevalentemente in tandem, a volte collaborando anche con altri compagni, alla costruzione di un video che sarà destinato al pubblico dei  social. Dopo un paio di riunioni di classe a distanza con studenti e insegnanti avvenute in modalità zoom, sono stati gli studenti stessi a suggerire la modalità delle “presentazioni” video per raccontare un’opera e definire le parti ricorrenti (logo del progetto, stacchetto iniziale, credits conclusivi). Chiaramente stiamo parlando di ragazzi che hanno una minima competenza in tema di videomaking, ma la buona volontà è tanta… e si direbbe anche la curiosità, dal momento che, a domanda, hanno risposto di utilizzare abitualmente almeno cinque diverse applicazioni per produrre video per i social!

I video di ARTEINSTUDIO YOUNG vengono prodotti con una durata abbastanza breve, al massimo due minuti e mezzo, coerente con i format utilizzati prevalentemente su Instagram via IGTV, e da lì vengono condivisi su altri social. Il lavoro prodotto dai ragazzi viene valutato, prima di essere pubblicato, con un giudizio delle insegnanti e della curatrice mediante un gruppo privato di FB e una chat di Whatsapp. Al termine del percorso che durerà fino ai primi di Marzo ci sarà anche una valutazione relativa all’impatto ottenuto sui social.

I primi quattro video sono stati dedicati agli artisti Enrica Turri, Giovanni Ronzoni, Giorgio Piccaia e Doriam Battaglia. Ai ragazzi è stata fornita un’opera (a volte più di una) con le informazioni di base – titolo, formato, tecnica, anno, dimensione, i link degli articoli di arteinstudio.com dedicati, e sitoweb dell’artista. Dal mio punto di vista di comunicatrice, è interessante osservare quali sono gli elementi di una opera d’arte che colpiscono i ragazzi e che vengono selezionati per il racconto. Alcune volte si tratta di argomenti emersi nell’approfondimento del soggetto, altre volte ci si concentra su aspetti di scelte tecniche. Superati i primi momenti di comprensibile assestamento, ora gli studenti stanno richiedendo di confrontarsi direttamente con gli artisti prima di produrre i contenuti.

Condivido con le insegnanti Maddalena Cimmino, Luisella Masneri e Parrinello Vittoria un primo importante risultato educativo del progetto ARTEINSTUDIO  YOUNG : l’importanza della condivisione. Non basta realizzare un video, bisogna programmarne le varie fasi/attori entro le scadenze assegnate, basandosi su comunicazioni a distanza e aiutare chi è meno tecnologico a superare gli ostacoli. Ogni inciampo nel processo può impattare il singolo video, il rispetto della scaletta e l’intero progetto: assumersi la responsabilità singolarmente verso un risultato di tutti è un valore importantissimo, che serve praticare a qualsiasi età.

Carla Tocchetti

Video pubblicati al 11 gennaio 2021

Enrica Turri https://www.instagram.com/p/CIaWxGQgFs1/

Giovanni Ronzoni https://www.instagram.com/p/CIvZW8pqZvi/

Giorgio Piccaia https://www.instagram.com/p/CJTLmBiKUqg/

Doriam Battaglia https://www.instagram.com/p/CJ5c3W5q6-Z/

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...